La caffeina compete con l’adenosina, la molecola della sonnolenza, e ci fa sentire più vigili. Gli
effetti compaiono in 15–30 minuti e durano qualche ora. Benefici? Attenzione, umore e prestazione
fisica migliori. Rischi? Nervosismo, sonno leggero e tolleranza. Consigli pratici: limita
l’assunzione dopo le 15, prova a bere acqua prima del caffè, valuta un “caffè delirio” post‑pranzo
con una passeggiata. Dose indicativa: fino a 3–4 tazzine al giorno per un adulto sano, salvo diversa
indicazione medica. Ricorda che anche tè, cola ed energy drink contengono caffeina. L’obiettivo non
è eliminarla, ma usarla con consapevolezza, rispettando il sonno.